Chi è il Digital Coach

“Il Digital Coach è colui che aiuta le aziende a migliorare le prestazioni digitali”

Questa è la definizione di Digital Coach ma, concretamente, chi è e cosa fa il Coach Digitale?

Bisogna innanzitutto chiarire che questa figura professionale non ha niente a che fare con il Life Coach, la persona che aiuta un individuo a migliorare la sua vita.

Il significato di Digital Coach è strettamente legato al lavoro e più precisamente al mondo digitale, possiamo quindi dire semplicemente che è un “allenatore“, una persona che affianca il cliente nella comprensione e l’utilizzo degli strumenti digitali e ad adottare la giusta strategia digitale per incrementare gli introiti dell’impresa.

 

Chi è il Digital Coach?

Siamo ormai bombardati da parole come: digitalizzazione, digital transformation, rivoluzione digitale, innovazione aziendale, parole che non sono più solo di tendenza, ma sono diventatate la realtà attuale.

Oggi è diventato di fondamentale importanza trasformare le attività digitalmente, ed ecco che entra in campo la figura del Digital Coach, colui che aiuta le aziende nel processo di trasformazione digitale, e per sottolineare la sua importanza potremmo anche dire che che aiuta le imprese a convertire gli utenti di internet in possibili clienti.

Tutte le imprese, grandi o piccole che siano, competono per conquistare il loro spazio online poiché il business digitale è in forte espansione, i clienti online ogni giorno crescono sempre di più, diventando tutti potenziali customers di qualsiasi attività commerciale.
È per questo che i coach digitali stanno riscuotendo molto successo, svolgendo un ruolo rilevante nel marketing digitale del business. Sono figure professionali molto ricercate dalle aziende e il mestiere di coaching digitale sta diventano uno dei lavori del futuro.

test diventare consulente online

Cosa fa il coach digitale?

Il digital coach sa utilizzare i canali digitali e fare la differenza. Deve saper guidare i clienti nel digital marketing , aiutandoli a capire come questo può portare vantaggi alla loro attività a livello globale.
Ha le competenze tecniche sulle piattaforme di social media, non solo quelle più conosciute tipo Facebook, Instagram, LinkedIn, ma conosce anche tutte quelle piattaforme che potrebbero avere followers come YouTube ed essere quindi utili alle aziende per cui lavora.
Indirizza i propri clienti a seguire delle strategie aziendali per adoperare al meglio tutti quegli strumenti che il web mette a disposizione per poter arrivare al pubblico che utilizza podcast, webinar, blog, ecc…

 

 

In che modo un digital coach può aiutare gli imprenditori oggi?

Prima di tutto, deve riuscire a capire le esigenze e i problemi del cliente. Solo dopo, deve saper utilizzare i mezzi digitali per fornirgli le soluzioni e iniziare la crescita dell’azienda.

Scopriamo come un digital trainer aiuta i suoi clienti.

I coach digitali devono far accettare agli imprenditori digiuni di digitalizzazione, la trasformazione digitale.
Far capire l’importanza dello spazio digitale non sempre è un passaggio facile. Ma si può iniziare dalle cose più semplici, per esempio, come sfruttare i tool digitali per risparmiare tempo, e rendere la vita di un imprenditore più semplice.
Un esempio? Portarli a conoscenza delle diverse App per:

  • gestire i team
  • programmare post o video su piattaforme social

Può insegnare loro ad utilizzare questi strumenti, oppure può candidarsi per gestire la loro presenza digitale.

Il Digital Coach è esperto di marketing digitale.

Come esperto marketer deve saper sviluppare le capacità di marketing digitale del suo cliente. Far capire loro la differenza tra marketing offline e online, è un must.
Deve saper spiegare che è impossibile far crescere un business oggi senza una presenza online. Molti imprenditori non sanno come guadagnare quote di mercato, hanno poco tempo per mantenere i loro canali di promozione. e spesso non sanno come ottenere lead di qualità.

Gli allenatori digitali possono far risparmiare tempo e denaro all’imprenditore, guidandolo in modo semplice, ad utilizzare le piattaforme di marketing digitale e destreggiarsi tra:

  • Social media marketing
  • Content Marketing
  • Marketing inbound
  • Affiliate Marketing
  • SEO e SEM
  • Email Marketing

Un coach digitale aiuta a generare risultati e per farlo deve avere competenze di marketing e saperle sfruttare al meglio.

Identifica i punti di forza e di debolezza dei clienti
Il successo si ottiene quando si conoscono i propri punti forti e quelli deboli. I coach digitali dovranno identificare quelli dei loro clienti, quindi lavorare e motivarli per raggiungere i loro obiettivi.

Scopre nuove strade di crescita
A volte gli affari diventano stagnanti. e in questi casi affidarsi ad un coach digitale si rivela molto utile. La figura del digital coach può agevolare a costruire nuove opportunità di crescita e portare le aziende realmente ad innovarsi.

 

Potenziali clienti di un digital coach

Una delle prime domande da porsi è “chi sono le persone che cercano un digital coach?”.

Le tecnologie cambiano costantemente, quindi è difficile per le aziende imparare e adattarsi così velocemente. Pertanto, hanno bisogno di esperti digitali che possano guidarli in questo processo. Non sempre hanno il tempo per seguire corsi di aggiornamento, quindi necessitano di un consulente digitale che li guidi nell’apprendimento delle nozioni di base degli strumenti digitali.

Molti imprenditori non sono ancora consapevoli delle potenzialità del mercato digitale, il compito dell’allenatore digitale è quello di fare da guida e fargli comprendere gli attuali scenari del mercato digitale. In poche parole, i probabili clienti potrebbero essere:

  • Le piccole startup per iniziare il loro viaggio digitale
  • PMI che devono formare e orientare i loro dipendenti sull’ecosistema digitale
  • Ecommerce – sfruttare i nuovi strumenti e procedure digitali per commercializzare la loro attività su internet
  • Politici – cercano l’aiuto di persone esperte del digitale per connettersi con il pubblico online. I partiti politici utilizzano piattaforme digitali per le campagne politiche.

 

Quindi, possiamo dire che il lavoro di Digital Coach è sicuramente uno dei lavori che hanno maggiori opportunità.

 

Quanto guadagna un coach digitale oggi?

Il guadagno, come tutte le professioni autonome, varia in base a diversi fattori. In genere, per il lavoro di digital training si stabilisce una paga oraria o un compenso forfettario a progetto.

Il compenso dipende dall’esperienza, dalla complessità del progetto, dalla grandezza dell’azienda, ma diciamo che in media la paga oraria va dai 50 ai 400 € l’ora (dipende molto dall’esperienza).

 

Le migliori qualità di un coach digitale

I digital coach oltre a padroneggiare con le skill tecniche devono anche destreggiarsi con determinate qualità che li aiutino a commercializzare i loro servizi, le cosiddette soft skill.

Un buon allenatore digitale deve prestare la massima attenzione durante la conversazione con i clienti.

Lo stile della conversazione è molto importante, proprio perché il suo insegnamento deve arrivare a tutti, deve essere chiaro e parlare in modo semplice e contemporaneamente deve saper ascoltare e comprendere le richieste.

Un consiglio, riconoscere i suggerimenti dati dai clienti durante le sessioni, e cercare di incoraggiare sempre a trovare le soluzioni da soli.

 

Strategie per trovare clienti

Come libero professionista, anche il digital coach dovrà avvalersi ed elaborare le migliori strategie di marketing per trovare nuovi clienti.

Il potenziale cliente e le aziende sono attive online e per raggiungerli con facilità, bisogna definire i criteri per misurare i propri obiettivi:

  • Controllare e analizzare i canali che si utilizzano: sito web, blog, profili sui social
  • Fare in modo che i clienti possano condividere i blog, post e video con il loro network, il cosiddetto marketing passaparola
  • Utilizzare Google Adwords per la pubblicità a pagamento.

invece sei ancora alle prime armi e non hai denaro da investire, potresti promuovere la tua attività attraverso l’email marketing per ottenere più contatti e aumentare i tassi di conversione.

La strategia dell’email marketing è una soluzione conveniente: aggiungendo collegamenti ai social media durante la condivisione delle e-mail, puoi portare i tuoi potenziali clienti alle tue pagine di social media.

Di seguito alcuni suggerimenti di digital marketing strategy per farsi conoscere:

  1. Usa i social media  – I contenuti di digital coaching sui social media sono un buon modo per condividere le informazioni. Ma come renderlo efficace per generare lead? Pubblica il contenuto che può raggiungere il pubblico di destinazione in meno tempo.
  2. Crea la tua pagina su FacebookMantieni attiva la tua pagina, altrimenti le persone potrebbero non fidarsi di te. È importante avere una buona quantità di recensioni sulla pagina, perché oggi agiscono da passaparola.
  3. Ottimizza il tuo sito per i motori di ricercaPuoi avere più traffico sulle tue pagine web usando la SEO e migliorando il posizionamento del sito sui motori di ricerca. Ad esempio, utilizzando parole chiave come digital coaching o business coach online. Pubblica contenuti che parlano di SEO per attirare traffico sul tuo sito. Questa è una grande strategia di marketing su Internet.
  4. Crea contenuti e video – Si tratta di creare post di blog e video per attirare nuovi clienti. Assicurati di avere contenuti di valore, questo ti aiuterà a costruire connessioni con i tuoi potenziali clienti. Prepara vlog (videoblog) su vari argomenti di digital coaching che possano ispirare i tuoi clienti.
  5. Condividi sessioni di coaching digitale su piattaforme podcastAttraverso le piattaforme di podcast puoi generare un’enorme quantità di traffico e avere iscritti e follower. Fondamentale è avere una buona attrezzatura audio.
  6. Distinguiti dagli altri coachMolte aziende non sanno che un coach può guidarle nelle strategie di vendita e promozione digitale. Specializzati e diventa un esperto in un determinato campo, per esempio:
  • Facebook coach
  • SEO coach
  • Inbound coach
  • Ecommerce coach

Queste sono alcune delle strategie che puoi impiegare. Scopri quali possono funzionare per te. Nel caso in cui una strategia non funzioni, puoi modificarla.

 

Il lavoro del Digital Coach

Il coaching digitale può essere una carriera flessibile, puoi decidere se lavorare da freelance, quindi lavorare ovunque, da casa o in vacanza e con i tempi e modi che decidi tu, o decidere di lavorare su base contrattuale per una azienda. Hai un’ampia varietà di opzioni.

Puoi fare sessioni private, online o di persona. La scelta è tua, hai piena libertà di scelta.

 

training-digital-coach

 

I progressi tecnologici hanno semplificato le comunicazioni con i clienti, hai molti strumenti tra cui scegliere per le tue training sessions in video streaming, per esempio:

  • Skype
  • Hangout
  • Google Meet
  • Whereby
  • Zoom

 

Come diventare Digital Coach

Abbiamo visto cos’è il Digital Coaching, ma come lo si diventa? Non esiste un’università per diventare Digital Coach. Puoi svolgere questa professione anche senza laurea, lavorare dopo il diploma o perché no, reinventarti a 50 anni e cambiare lavoro.

Quello che ti consiglio è di seguire un master in Digital Marketing per apprendere le competenze informatiche e conoscere i mezzi di comunicazioni digitali. Ci sono diversi corsi o master online, che puoi seguire anche svolgendo un altro lavoro.

Prendi in considerazione quelle soluzioni che ti offrono anche la possibilità di “learning by doing” ossia mettere in pratica quello che stai studiando. A questo proposito ti segnalo il Digital Coaching Certification con la WEX, un praticantato reale.

Ricordati che oltre alle skill prettamente tecniche è importante avere anche delle buone competenze comunicative, che sicuramente sono innate, ma con l’esperienza puoi migliorarle.

 

Considerazioni finali

Quindi, abbiamo fatto un’analisi di cos’è esattamente il coaching digitale, cosa fa un digital coach, il lavoro del digital coach, le competenze del coach digitale e come diventare un digital coach. 

Nozioni che possono essere sufficienti per capire se è qualcosa che ti piace e per cui valga la pena impiegare il tuo tempo. Viviamo in un momento della storia umana in cui avere un coach o un marketer digitale, può fare la differenza per le aziende. Se stai cercando lavoro, o vuoi capire quali sono le professioni che non entreranno in crisi nei prossimi anni, sicuramente ne hai trovata una.

Ci sono tante marketing strategy e digital channels che dobbiamo imparare a sfruttare per iniziare questa entusiasmante carriera. Cosa aspetti?